BENEFICI PER LA PERSONA

  • Incremento del confort
  • Incremento del valore commerciale dell’immobile
  • Miglioramento della salubrità degli ambienti interni
  • Riduzione dei costi d’esercizio
  • Ammortamento dell’investimento attraverso il risparmio fiscale e la riduzione dei consumi

BENEFICI PER L′AMBIENTE

  • Riduzione del consumo di risorse naturali
  • Riduzione di emissioni CO2
  • Razionalizzazione risorse e sostituzione fonti fossili con rinnovabili
  • Miglioramento dell’ambiente

BENEFICI ECONOMICI

La normativa fiscale prevede per gli interventi c.d. di «Riqualificazione Energetica» un incentivo in termini di detrazione fiscale fino al 65% della spesa sostenuta. La RETE si prefigge di offrire il supporto al contribuente anche nell’espletamento degli adempimenti fiscali.

CONCLUSIONI

Qualsiasi intervento di riqualificazione energetica, oltre al beneficio immediato in fatto di guadagno sul confort abitativo, offre anche un guadagno economico “ovviamente terminato il periodo di ammortamento che è sempre molto superiore al ciclo di vita del prodotto installato”.

tabelle2
Tabella 1
Tabella 2
Tabella 3